![]() |
||||
![]() |
![]() |
|||
|
14 Giugno 2015 "Altrove " - Teatro ai Colli di Padova - Nuovo Balletto di Danza Gestuale
Domenica 15 Giugno 2015 alle ore 20,30 presso il Teatro ai Colli di Padova Parte Prima: Verso l'Invisibile Parte Seconda : ALTROVE
Un pensiero danzato, uno stesso concetto esteso a due momenti della vita. L’altrove dei più piccoli è rivolto all’interno, al sé ,all’ ”ora” . L’Altrove dei bambini è rivolto al loro mondo invisibile. L’Altrove degli adulti è rivolto all’esterno all’ “ovunque fuorché qui” Il secondo tempo si è ispirato dalla poesia di Fernando Pessoa Andiamo “Altrove” Lo sentiamo mormorare , dire, gridare a volte ,da molti da troppe persone. Esiste ancora un Altrove? Altrove, il nuovo Eldorado, dove i campi sono belli, la luna splende, regna l’allegria. Ma per giungere Altrove non servono navi, possiamo raggiungerlo con la nostra fantasia. Cerchiamo “Altrove” dentro di noi. Un coreografo è un traduttore perché come l'essere poeta e scrittore non costituisce una professione, ma una vocazione.
via verso l'Altrove. Lì ci sono giorni sempre miti e campi sempre belli.
La luna che splende su chi là vaga contento e libero ha intessuto la sua luce con le tenebre dell'immortalità.
Lì si incominciano a vedere le cose, le favole narrate sono dolci come quelle non raccontate, là le canzoni reali-sognate sono cantate da labbra che si possono contemplare.
Il tempo lì è un momento d'allegria, la vita una sete soddisfatta, l'amore come quello di un bacio quando quel bacio è il primo.
Non abbiamo bisogno di una nave, creatura mia, ma delle nostre speranze finché saranno ancora belle, non di rematori, ma di sfrenate fantasie.
Oh, andiamo a cercare l'Altrove
Fernando Pessoa
|
![]() |